• CERTIFICAZIONI
    • ISO 9001:2015
    • ISO:45001:2018
  • AREA CLIENTI
  • RICERCA ATTESTAZIONI
CM Ingegneria
  • Azienda
  • Corsi
    • Corsi in Erogazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Macchine Operatrici
    • Area Gestionale
    • Area Relazionale
    • Corsi Erogati
    • Archivio
  • Formazione online
  • Login corsi online
  • Consulenza
  • Proposte editoriali
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu

Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro: UNI 11856-1 e UNI 11857-1

Adozione e attuazione dei Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL):

pubblicate le norme UNI 11856-1 e 11857-1

Realizzate con il contributo dell’INAIL, nell’ambito della Commissione sicurezza UNI, passo in avanti a supporto da quanto previsto dall’art. 51 del D.lgs. 81/2008 e smi.

ROMA – Il 17 marzo scorso è stata pubblicata la norma UNI 11856-1 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) – Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali –

parte 1: Modalità di asseverazione da parte di Organismi paritetici”. La disposizione, realizzata nell’ambito della Commissione sicurezza UNI, con il contributo di rappresentanti dell’Inail, fornisce strumenti pratici per il processo di asseverazione dei Modelli organizzativi e gestionali, per i reati relativi alla salute e sicurezza sul lavoro, da parte degli organismi paritetici, costituiti dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori più rappresentative a livello nazionale. tematici che, in chiave narrativa, raccontano di gravi incendi accaduti negli anni scorsi, ponendo l’attenzione su come le concomitanti carenze nella valutazione del rischio incendio e nella GSA abbiano prodotto danni assai ingenti, facilmente evitabili adottando una migliore strategia preventiva

Linearità, oggettività, indipendenza e terzietà i principi cardine della norma. Scaturita dall’esperienza diretta maturata dalla Fondazione nazionale sicurezza Rubes Triva, organismo rappresentativo del settore, attraverso l’applicazione sul campo di una delle prime prassi di riferimento in materia (UNI PdR 22:2016), il documento definisce criteri, strumenti e metodologie necessarie per un’asseverazione qualificata e fondata su principi di linearità, oggettività, indipendenza e terzietà.

Pubblicata anche la norma UNI per l’asseverazione nelle società di servizi. A breve distanza, è stata pubblicata anche la norma UNI 11857-1, che si riferisce alle modalità di asseverazione dei Modelli nelle agenzie di viaggio, nei servizi di pulizia e disinfestazione, nelle società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e nei servizi di investigazione privata e di informazione commerciale.

Uno strumento utile a riconoscere l’”efficacia esimente”. Le norme forniscono uno strumento prezioso per il riconoscimento dell’“efficacia esimente” dalla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, di cui al decreto legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001 e all’art 30 del d.lgs 81/08. A ciò si aggiunge la recente modifica dell’articolo 51 del decreto 81, in virtù della quale gli organismi paritetici comunicano ogni anno all’Inl e all’Istituto i dati relativi al rilascio delle asseverazioni. L’obiettivo è quello di individuare criteri di priorità nella programmazione della vigilanza e criteri di premialità nella determinazione degli oneri assicurativi da parte dell’Inail. Questo è un passaggio fondamentale che rilancia l’asseverazione dei Modelli organizzativi e gestionali quale strumento utile alle aziende per facilitare i rapporti con l’autorità di vigilanza, promuovere la prevenzione e migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Fonte: INAIL

Notizie

Modifica del DM 10/03/1998

https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2021/07/bonus-casa.jpg 506 759 wp_1722685 https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/08/LOGOCMPNG1-300x121.png wp_17226852022-02-03 15:54:352022-05-10 15:07:57Modifica del DM 10/03/1998

ENEA-Super Ecobonus – Nota di chiarimento

https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/02/ecobonus-110-e-legittimita-della-preesistenza.jpg 506 760 wp_1722685 https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/08/LOGOCMPNG1-300x121.png wp_17226852022-02-03 15:43:112022-05-04 16:05:30ENEA-Super Ecobonus – Nota di chiarimento

D.lgs. 81/2008 aggiornamento 2022

https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/02/security-g896fd99d7_1280.jpg 506 761 wp_1722685 https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/08/LOGOCMPNG1-300x121.png wp_17226852022-02-03 15:36:502022-05-04 16:05:52D.lgs. 81/2008 aggiornamento 2022

Superbonus 110%

https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2021/07/bonus-casa.jpg 506 759 Redazione https://www.cmingegneria.net/wp-content/uploads/2022/08/LOGOCMPNG1-300x121.png Redazione2021-07-21 14:50:052022-05-04 16:07:30Superbonus 110%

Corsi in partenza

03/03/2023

Addetti al Primo soccorso per Aziende Gruppo B-C

Roma
10/03/2023
03/03/2023

Corso per “Operatori addetti ai lavori in quota e utilizzo di DPI di III^ Categoria”

03/03/2023

Formazione dei Preposti Aziendali

03/03/2023

Formazione generale e specifica rischio alto 4+12 ore

Corsi di formazione

Catalogo formazione

  • Sicurezza sul lavoro
  • Operatori macchine operatrici
  • Area gestionale
  • Area relazionale
  • Corsi online
  • Privacy Policy

Primo piano

  • Corso di formazione per Formatori per la sicurezza02/03/2023 - 15:55
  • 72ª Giornata Nazionale per Vittime degli incidenti sul lavoro10/10/2022 - 15:02
  • D.M. 1/9/2021 Manutenzione Antincendio: proroga al 202328/09/2022 - 17:11
  • Adozione e attuazione dei Modelli di organizzazione della salute e sicurezza sul lavoro09/05/2022 - 15:36
  • Cantiere edili e sicurezza antincendio03/02/2022 - 16:12

Ente di formazione accreditato per la formazione continua e superiore presso la Regione Lazio con determinazione N. G07993 12/07/2016

CONTATTI

Viale G. Marconi, 35/37
00078 Monte Porzio Catone (RM)
Tel: 06.9449820 – 06.94340630
Fax: 06.9449399
Email:  info@cmingegneria.net
Posta elettronica certificata:
comunicazioni@pec.cmformazione.com
Website: www.cmingegneria.net

CERTIFICAZIONI

ISO 9001:2015
ISO 45001:2018

PAGINE UTILI

Azienda
Catalogo corsi
Corsi per la sicurezza sul lavoro
Corsi macchine operatrici
Corsi area gestionale
Corsi area relazionale
Corsi online
News

ACCESSO AI CORSI ONLINE

E-learning
Formazione a distanza

SERVIZI

Ricerca attestazioni
Condivisione documenti

© Copyright - CM Ingegneria - Powered by Ammuina - Enfold Theme by Kriesi
Formazione aggiuntiva per Lavoratori Corso di Formazione e Addestramento per Operatori di Macchine Operatrici
Scorrere verso l’alto